Bologna for Talent sviluppa azioni e attività sia per le imprese e centri di ricerca del territorio metropolitano, sia di supporto diretto ai talenti e alle loro famiglie.
Per le imprese e gli enti di ricerca il servizio mette a disposizione:
- un welcome desk per i profili neoassunti o in fase di assunzione
- campagne di attrazione e iniziative di place branding
- visibilità delle opportunità professionali attraverso una pagina vetrina
- programmi per l’attrazione e la retention di talenti
Se invece sei un’impresa interessata a insediarsi a Bologna o nell’area metropolitana, o a un’espansione, contatta Invest in Bologna, il servizio di Città metropolitana e Comune di Bologna per nuovi investitori e imprese interessate a investire qui.
Servizi per le imprese



Il Talent Welcome Desk è uno sportello di accompagnamento one-to-one per profili professionali a elevata specializzazione che sono arrivati o stanno arrivando sul territorio e hanno bisogno di informazioni e supporto al trasferimento e all’inserimento nel territorio. Il servizio è gratuito, su appuntamento e si svolge anche in lingua inglese.
Per richiedere un incontro one-to-one con il Talent Welcome Desk è sufficiente che l’impresa dia indicazione al profilo interessato all’accompagnamento di compilare il questionario dedicato. Il Welcome Desk contatterà il profilo per rispondere alle sue esigenze.
Il Welcome Desk è contattabile anche direttamente dalle aziende per avere supporto e informazioni specifiche per l’assunzione di personale non comunitario.
Il servizio sviluppa azioni di attrazione talenti e promozione del territorio coinvolgendo le imprese aderenti e le filiere strategiche, organizzando eventi in presenza e online destinati sia a talenti presenti sul territorio nazionale sia verso reti di talenti all’estero, in collaborazione anche con l’Università di Bologna.
Oltre a eventi il servizio promuove campagne di comunicazione online dedicate alla promozione dei servizi e del territorio, delle filiere strategiche e lancio di campagne di attrazione di determinati profili professionali attraverso il sito web e i social media di Bologna for Talent.
All’interno del sito è presente una pagina dedicata alle opportunità lavorative: al logo delle varie imprese aderenti al servizio corrisponde un link diretto alla pagina aziendale dedicata alla ricerca di personale. In questo modo i talenti che arrivano sul sito di Bologna for Talent possono incontrare subito le aziende che cercano talenti e visionare le candidature presenti. Questa pagina viene presentata anche ai talenti in cerca di lavoro in ogni incontro del Welcome Desk, e viene promossa durante eventi di presentazione del servizio come fiere.
Il servizio sviluppa iniziative per l’attrazione e la retention di talenti, dedicati a target condivisi e identificati assieme alle imprese partecipanti a questi programmi.
Fra questi possiamo citare BET, un programma annuale di attrazione e retention di talenti, in cui i talenti lavorano in team multidisciplinari a sfide proposte dalle imprese partecipanti secondo la metodologia dell’open innovation.
BET ha l’obiettivo di favorire la connessione fra talenti e imprese, permettendo alle imprese di osservare giovani talenti durante le due settimane di programma. Inoltre il programma promuovere la digitalizzazione e l’adozione delle ICT (Tecnologie dell'informazione e della comunicazione) nelle imprese, grazie al contributo creativo e alle competenze dei partecipanti.
BET stimola la creazione di soluzioni innovative per sfide complesse, favorendo la crescita del territorio e confermando la possibilità di assunzione al termine dell’esperienza.